L’importanza della nostra proposta di Coworking Sanitario a Pontida in 5 punti

In questo inizio di 2025, non siamo ancora molti in Italia ad offrire servizi di Coworking Sanitario.

Quella modalità lavorativa così smart, che ha saputo inventare il Coworking applicandola ai luoghi di lavoro di tipologia “ufficio”/”azienda”, si è ormai diffusa molto.

Non così invece quel tipo di organizzazione applicata alle professioni del benessere.

Siamo quindi entusiasti di costituire una proposta nuova, e la sfida insita nel fatto stesso di proporsi in modo inedito ci galvanizza.

La location è infatti talmente bella e ben attrezzata (sappiamo che non dovremmo essere noi a dirlo, ma non resistiamo!) che incontra subito il gradimento dei professionisti sanitari che iniziano a frequentarla.

Ma veniamo all’oggetto di questo post: quali sono i 5 punti fondamentali che danno senso e valore a una proposta di Coworking Sanitario come la nostra in via Broseta 180 a Pontida?

Eccoli:

1.
Sostenibilità

Utilizzare una struttura sanitaria avanzata e perfettamente adeguata in modalità “pay-per-use” rende lo svolgimento di qualsiasi attività enormemente più sostenibile.

Verifica nella pagina dei prezzi del nostro Coworking Sanitario la vantaggiosità dei nostri servizi!

2.
Flessibilità

Quale altra soluzione permette a chi lavora nel wellness di operare su un territorio esclusivamente sulla base dei propri impegni, della propria agenda? Per giunta 7 giorni su 7, con disponibilità serale fino alle ore 22.00?

Solo il nostro Coworking sanitario ti offre una flessibilità come questa, qualunque altra opzione diventa subito troppo rigida, vincolante… in una parola: insostenibile.

3.
Qualità delle attrezzature e dei servizi

Chi utilizza i servizi, gli ambienti, le attrezzature, gli studi del nostro Coworking Sanitario sa che può contare sui più alti standard qualitativi, a tutti i livelli.

Non dimentichiamo che le nostre proposte sono tutte all-inclusive: meglio di così!

4.
Condivisione e ottimizzazione delle risorse

Utilizzare una risorsa condivisa in modo intelligente è oggi espressione della giusta mentalità: siamo o non siamo tutti consapevoli che le risorse di qualunque tipo vanno utilizzate in modo smart, senza inutili sprechi?

Una certa eticità nelle proprie scelte è quanto mai opportuna, e il fatto di valorizzare una struttura esistente a favore di tutta la comunità dei professionisti sanitari è – oltre che economicamente vincente – anche eticamente corretta.

5.
Comodità per i pazienti

Ma quali sono i vantaggi per i pazienti che utilizzano i servizi sanitari della nostra struttura?

Proprio a loro, alla loro comodità nell’usufruire di tali servizi, sono dedicati numerosi aspetti della nostra offerta, dai 16 posti auto del parcheggio riservato e gratuito alla doppia sala d’attesa alla completa accessibilità degli spazi, così che chiunque varchi la soglia del Coworking Sanitario di via Broseta 180 si senta in un ambiente accogliente ed inclusivo.